Nick O’Connell
+1 224 500 2707
info@migrantsofthemed.com
www.migrantsofthemed.com
PUBBLICAZIONE IMMEDIATA
Storie di migrazione e la comunità legale europea
La fondatrice dell’organizzazione condivide il suo lavoro e le storie
raccolte alla Tavola Rotonda di Pro Bono Italia.
ROMA 24 novembre 2020 — Pamela Kerpius, fondatrice e corrispondente per l’Italia di Migrants of the Mediterranean (MotM), l’organizzazione di storytelling umanitario italo-statunitense, interverrà il 25 novembre 2020 alla Tavola Rotonda di Pro Bono Italia per la comunità legale europea.
La fondatrice presenterà il lavoro e i racconti che documentano le storie dei viaggi precari della comunità migrante raccolte fin dal 2016 sull’isola di Lampedusa.
Molte persone in contatto con a rete di MotM hanno letto le testimonianze scritte nell’Archivio Storie di Viaggio, recentemente disponibile anche in tedesco, e in italiano, e ascoltato le voci di queste persone tramite il podcast Open Encounters.
Ora potrai sentire del lavoro della raccolta dei racconti direttamente dalla fondatrice mentre ne spiega il valore alla parte comunità legale interessata.
La 36esima Tavola Rotonda di Pro Bono Italia si terrà mercoledì 25 novembre 2020 dalle ore 12.30 alle ore 14.00 CET nell’ambito della terza edizione dell’Italy Pro Bono Day.
L’agenda include la presentazione dei rapporti annuali delle clearinghouse di Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili (CILD) e CSVnet, la presentazione da parte di alcune ONG nuove alla rete di Pro Bono Italia e l’intervento di una rappresentante del direttivo del Coordinamento Nazionale delle Cliniche Legali Italiane.
L’evento si terrà in modalità virtuale via Zoom a causa della crisi sanitaria di Covid-19. Maggiori dettagli verranno forniti ai partecipanti confermati prima dell’evento.
Per partecipare è necessario effettuare la registrazione attraverso il portale di Pro Bono Italia Eventbrite. Per ulteriori informazioni inviare una mail al segretario generale di Pro Bono Italia: segretario@probonoitalia.org.
###
Migrants of the Mediterranean, chi siamo.
Migrants of the Mediterranean è un’organizzazione di storytelling umanitario impegnata a documentare i viaggi di singoli migranti che scappano dalla Libia e che prima hanno attraversato continenti, stati, il deserto e il mare dal loro paese di origine fino all’isola di Lampedusa, dove vengono portati dopo il salvataggio in mare. Sono sempre più numerosi in tutta la penisola, in Germania e nell’UE.
La missione di MotM è di ridare una dignità ai più vulnerabili e offrirgli una piattaforma attraverso la quale possano farsi vedere e sentire. Iniziato nel 2016, l’archivio storico di MotM raccoglie storie che raccontano vari aspetti del fenomeno migratorio con l’intento di informare politici, media e studiosi. MotM fornisce una piattaforma per i migranti, le persone più marginalizzate della società contemporanea, affinché possano far sentire la loro voce e sentirsi finalmente a casa.